Dal 1° gennaio 2020 le cartine e i filtri per le sigarette fai da te possono essere acquistati soltanto in tabaccheria
Dal 1° gennaio 2020 le cartine e i filtri per le sigarette fai da te possono essere acquistati soltanto in tabaccheria. A poche ore dalla fine dell’anno 2019 Roberta de Robertis, direttrice facente funzione dell’Agenzia Dogane Monopoli, ha firmato il primo provvedimento attuativo della legge di bilancio n. 160/2019 sulla nuova imposta di consumo introdotta sui prodotti accessori ai tabacchi da fumo, ovvero cartine, cartine arrotolate senza tabacco e filtri.
La Determina ha fissato le modalità di commercializzazione di questi prodotti a partire dall’identificazione dei soggetti obbligati, ossia i produttori o fornitori italiani o il rappresentante fiscale del produttore/fornitore estero obbligati al pagamento della nuova imposta di consumo.
– I tabaccai possono continuare a vendere le scorte di prodotto acquistate entro il 31 dicembre 2019 e sulle quali non grava imposta di consumo inviando comunicazione delle giacenze, entro mercoledì 8 gennaio, agli Uffici dei Monopoli territorialmente competenti.
– L’obbligo di comunicazione è previsto per le rivendite ordinarie e speciali, i patentini sono esclusi.
– Dal 1° gennaio 2020, invece, i rivenditori di generi di monopolio possono acquistare i prodotti accessori inseriti nelle tabelle di commercializzazione solo dai soggetti individuati che l’Agenzia indicherà sul sito istituzionale.
Scarica la Determinazione direttoriale del 31.12.2019 prot. 242266/RU
Scarica il modulo da inviare all’Ufficio dell’Agenzia Dogane e Monopoli competente per territorio a mezzo raccomandata a/r o pec (le pec dell’Ufficio dei monopoli per il Lazio e per l’Abruzzo sono rispettivamente monopoli.roma@pec.adm.gov.it e monopoli.pescara@pec.adm.gov.it)