Vai al contenuto
Home » Al via la gestione informatica delle domande di ferie

Al via la gestione informatica delle domande di ferie

Da quest’anno la presentazione del periodo feriale viene effettuata in modalità telematica.

Il Portale Tabaccai, programma dedicato ai rivenditori di generi di monopolio e messo a disposizione da pochi mesi dall’Agenzia Dogane e Monopoli, ha inserito una nuova funzionalità che permette di compilare le richieste di chiusura estiva evitando i modelli cartacei.

https://www.adm.gov.it/portale/-/20-maggio-2021-il-portale-tabaccai-la-gestione-delle-ferie

Come ormai tutti i servizi online della pubblica amministrazione, l’accesso al portale avviene attraverso l’autenticazione con credenziali SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, con carta di identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS), e consente la visualizzazione delle informazioni in possesso dell’Agenzia relative alla rivendita, ai dati anagrafici del titolare e dei collaboratori.  Al primo accesso è necessario comunicare un indirizzo PEC.

L’inserimento della richiesta ferie e della sostituzione di un collega può avvenire in autonomia nei dieci giorni precedenti il periodo di chiusura o per il tramite dell’Assotabaccai, all’interno di un piano ferie, cinque giorni prima dell’ultimo giorno del mese antecedente a quello richiesto. Le domande presentate singolarmente prevedono il pagamento dell’imposta di bollo che deve essere versata attraverso il sistema di pagamento pagoPA, realizzato per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la Pubblica Amministrazione.

Per scaricare le istruzioni clicca qui.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.