Vai al contenuto
Home » Reintrodotto l’obbligo di accettare i pagamenti elettronici

Reintrodotto l’obbligo di accettare i pagamenti elettronici

Stop all’esonero del POS per la categoria. Dalla sera del 26 giugno 2023 è in vigore una nuova determina direttoriale che revoca il precedente atto amministrativo prot. n. 487172/RU del 25 ottobre 2022. Come noto, fino a questo momento i rivenditori di generi di monopolio hanno potuto beneficiare dell’esenzione dall’obbligo di accettare i pagamenti a mezzo POS per tabacchi, valori bollati e postali. Il consigliere Roberto Alesse, attuale direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, ha ora considerato l’inidoneità del provvedimento che, a nostro parere, aveva necessità di un supporto normativo a sostegno, e con eleganza rivalutato “la questione in relazione alle condizioni ad oggi offerte dagli intermediari bancari e finanziari”.

“Quando lo scorso ottobre si esultava per aver ottenuto la deroga all’obbligo di POS sui prodotti di monopolio, avevamo avvertito i nostri soci che il discorso “interpretativo” poteva essere una forzatura, e che probabilmente andava cambiata la legge”, commenta Gianfranco Labib presidente di Assotabaccai Confesercenti. “Nel corso dei mesi successivi, abbiamo lavorato con il nuovo governo a una soluzione definitiva, e continueremo a lavorare, portando la questione al prossimo tavolo tecnico di riforme che si appresta a essere istituito al Mef”.

Leggi il pdf

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.